Privacy Policy
Il Laboratorio Pennetti intende rafforzare il proprio rapporto con il cliente e con il mercato di riferimento, garantendo assoluta professionalità e competenza nello svolgimento della propria attività operativa.
Per perseguire gli intendi che il laboratorio si pone, si è deciso che l'Azienda implementi e mantenga attivo un Sistema Qualità in conformità alla Norma UNI EN ISO 9001/2008 che ha lo scpo di garantire in modo formale e verificabile che quanto realizzato dal laboratorio sia conforme ai requisiti requisiti e agli obiettivi dichiarati.
A tal fine il Laboratorio Pennetti si pone i seguenti obiettivi:
- per l'affidabilità
- focalizzare l'attenzione sulla specializzazione del personale e sulla formazione continua dello stesso mediante l'acquisizione di corsi che garantiscono l'acquisizione di crediti ECM;
- utilizzare apparecchiature di adeguato livello tecnologico, aggiornandole continuamente;
- garantire un costante controllo dell'ambiente di lavoro e delle apparecchiature e del sistema informativo;
- focalizzare l'attenzione sugli aspetti della sicurezza sui luoghi di lavoro;
- fare riferimento a specifica letteratura del settore;
- garantire un costante monitoraggio dei processi sia operativi che gestionali del laboratorio;
- rispettare le leggi del settore;
- partecipare a controlli esterni della Qualità (VEQ);
tramite le seguenti attività:
- analisi delle competenze e attuazione di specifici percorsi formativi (ECM);
- utilizzo di fornitori che garantiscono adeguata informazione sulle innovazioni tecnologiche delle apparecchiature, reagenti di qualità con marchio CE;
- scelta di fornitori affermati sul mercato per qualità dei prodotti offerti;
- predisposizone di opportuni piani di controllo delle attività e dell'ambiente di lavoro, nonchè di piani di manutenzione delle apparecchiature
- attuazione di tutte le prescrizioni di legge relativamente alla sicurezza sui luoghi di lavoro;
- individuazione di opportuni punti di misurazione (e relativi inidcatori) dei processi sia operativi che gestionali dell'azienda;
- continuo riesame dei requisiti di qualità e dei risultati per individuare opportunità di miglioramento;
- diffusione interna di informazioni sugli aspetti legislativi e normativi atraverso anche corsi di formazione esterna.
2. per la puntualità
- evitare al cliente inutili tempi di attesa o ritardi nell'effettuazione degli esami e/o nel ricevimento dei referti;
- monitorare la capacità di rispettare i tempi programmati.
tramite le attività:
- programmazione del lavoro di laboratorio;
- pianificazione e controllo di tutte le attività e le risorse necessarie;
- offrendo la possibilità della refertazione a domicilio, via e-mail, via fax, evitano al cliente ulteriori spostamenti fisici;
- sistema informatico valido sia per l'accesso ai servizi che per la refertazione
- predisposizione di un sistema informativo adeguato in termini di hardware, di software e di rete.